Catalogo 2025: tutte le novità di una gamma in espansione
Crops | 20 gennaio 2025

Catalogo 2025: tutte le novità di una gamma in espansione

Nel 2025 molte sono le novità che entrano in gamma al fianco di consolidate conferme, arricchendo ulteriormente il ventaglio di proposte tecniche di Sipcam Italia. Il catalogo dell’anno in corso propone infatti numerose soluzioni innovative che ampliano ulteriormente una gamma già di per sé ricca e completa. Nata in origine nel settore della difesa delle piante, Sipcam si è infatti evoluta abbracciando anche altri segmenti tecnici e di mercato, come la nutrizione vegetale, le sementi e i biostimolanti, divenendo nel tempo un partner sempre più affidabile e concreto al fianco degli agricoltori.

Scarica il catalogo 2025

Novità e conferme nella difesa delle colture

Le principali novità riguardano soprattutto il settore degli erbicidi, segmento tecnico che negli ultimi anni ha perso diverse soluzioni da tempo affermate, inasprendo le difficoltà per gli agricoltori nel controllo delle infestanti. In tale direzione guardano quindi Rexxar e Ripper: il primo è un nuovo erbicida residuale per la vite e tutte le colture frutticole, mentre Ripper* offre la doppia azione come erbicida e spollonante. Entrambi si schierano al fianco di Brixton, soluzione specialistica graminicida a base di cletodim, impiegabile anch’essa nei diserbi delle colture alte.

Nella gamma fungicidi spicca invece l’inserimento di Mikonos Evo, formulato targato Sipcam a base di fosfonato di potassio che vanta un ampio numero di colture registrate. Mikonos Evo ha comportamento sistemico e risulta ideale per impieghi sia da solo, sia in miscela con partner tecnici consolidati come Vitene Ultra SC e Lieto SC, soluzioni specialistiche nella difesa dalla peronospora della vite.

Tridente d’eccellenza anche contro gli acari parassiti di numerose colture, frutticole, orticole e della vite: Fenergy SC, Kanemite e Matacar FL sono tre acaricidi che offrono altrettanti meccanismi di azione, vantando recenti nuove estensioni di impiego per Kanemite che può essere ora impiegato anche su vite, limone, pompelmo, ciliegio (post raccolta) e susino.

Nutrizione vegetale e biostimolanti

Sempre più solido e completo anche il catalogo che guarda alla nutrizione delle colture agrarie e al loro sostegno tramite biostimolanti e prodotti speciali. Le principali novità sono due prodotti a base di microrganismi come Nutex Beta e Nutex Power, entrambi in grado di apportare consorzi microbici selezionati che innalzano la biodisponibilità di elementi nutritivi come azoto, fosforo e potassio. A questi si affiancano Marvita Starfix e Umostart Supermix: il primo è un fisioattivatore che apporta batteri azototrasformatori e azoto fissatori, il secondo arricchisce ulteriormente la Linea Umostart – concimi microgranulari minerali e organominerali - unendo al substrato a base di leonardite un prezioso inoculo di funghi micorrizici e batteri della rizosfera.

Anche Umostart Supermix conta sulla speciale tecnologia Blackjak di Sipcam, offrendo la massima qualità ed efficacia dei formulati. I risultati in campo dei prodotti a base di microrganismi, testati con successo negli ultimi anni, confermano come la salute microbica del suolo abbia un ruolo fondamentale nella crescita e nella produttività delle piante.

Si amplia il ventaglio di sementi per la soia

Da tempo consolidato riferimento tecnico nel settore sementiero per la soia, anche nel 2025 Sipcam amplia la propria offerta con diverse novità, fra le quali spiccano Giglio, varietà a ilo bianco, EM Ghiaccio, varietà precoce ad alto potenziale produttivo, e OL996, varietà con elevato contenuto di acido oleico.

Le proposte varietali di Sipcam arricchiscono la speciale piattaforma basata su soia italiana non ogm in cui sono disponibili varietà dedicate alle filiere della soia italiana.

Do you need
support?

Send us your request and we will find the best solution for you.
Contact us